Per idratare correttamente il viso e tonificare la pelle non sempre basta usare delle creme viso, ma è necessario applicare anche delle maschere idratanti, possibilmente naturali.
Le maschere viso fai da te sono il rimedio di bellezza ideale per avere un’azione immediata senza aggredire la pelle e ottenendo risultati soddisfacenti.
Le creme viso fai da te possono essere idratanti, lenitive, antirughe oppure specifiche per alcuni tipi di pelle, come quelle grasse o secche, è possibile prepararle usando degli ingredienti naturali che si trovano facilmente nelle nostre case o che possono essere acquistati in erboristeria o al supermercato.
Come applicare la maschera sul viso
Prima di fornirvi delle ricette per realizzare le maschere viso naturali in casa, scopriamo come applicarle correttamente sulla pelle in modo da trarne il massimo beneficio.
La prima cosa da sapere è che subito dopo la preparazione della maschera, questa va applicata sul viso in modo che non perda la sua efficacia, il viso deve essere perfettamente pulito e l’effetto maggiore si ottiene nei primi cinque minuti, anche se è consigliato lasciarla agire per più tempo per ottenere tutti i vantaggi.
Se si realizza una maschera viso astringente come quella per stringere i pori dilatati, bisogna far attenzione a non muovere troppo il viso durante l’applicazione altrimenti l’effetto di rischiare e tirare la pelle è molto elevato.
Se non specificato nella ricetta della crema, evitare di metterla nella zona del contorno occhi che è particolarmente delicata e sensibile; per rimuovere la maschera dal viso usare una spugnetta o dei dischetti di cotone con acqua fredda o tiepida in base al tipo di maschera.
Infine, dopo aver rimosso completamente la maschera viso, utilizzare una crema in base al proprio tipo di pelle.
Ecco due maschere per il viso fai da te per trattare e curare la pelle naturalmente, da preparare utilizzando dei semplicissimi ingredienti.
Maschera per illuminare il viso a base di miele e limone
Per dare alla pelle più luce, mescolare in una ciotola un cucchiaio di miele che ha un effetto nutriente e cicatrizzante, insieme al succo di limone, dalle proprietà astringenti e depurative.
Applicare la crema sul viso, compresa fronte e collo, lasciare agire per almeno cinque minuti e poi risciacquare con acqua tiepida. Dopo aver rimosso la crema, usare un batuffolo imbevuto di acqua di rose e amamelide che renderà la pelle più splendente.
Maschera viso purificante con mela, aceto e limone
Per purificare la pelle del viso è possibile realizzare una maschera fai da te a base di polpa di mela, con l’aggiunta di un cucchiaino di aceto o limone fresco.
La maschera va spalmata sul viso e lasciata ad agire per qualche minuto, dopodiché risciacquare con abbondante acqua.
Prima di applicare la maschera, è consigliato preparare la pelle utilizzando una lozione a base di acqua calda, olio essenziale di eucalipto e un cucchiaio di bicarbonato.
Per l’applicazione, non bisogna far entrare in contatto la pelle con le unghie, motivo per il quale si deve mettere una velina intorno alle dita e usare una busta di camomilla per l’applicazione, dopo averla immersa nella lozione e strizzata leggermente.