Collutorio: alleato dell’igiene orale. Quale scegliere e come usarlo

Collutorio

Il collutorio è un prodotto utilissimo per preservare la salute della bocca e per una corretta igiene orale, ma bisogna sempre prestare attenzione perchè in commercio ne esistono diverse tipologie e non tutte sono indicate per un uso quotidiano. A seconda delle proprie esigenze specifiche, è importante scegliere il collutorio più adatto e per essere certe di non sbagliare conviene sempre controllare la lista degli ingredienti.

Oggi vi diamo alcuni consigli utili sulla scelta del collutorio giusto e sul suo utilizzo, che per molti non è così scontato come sembra.

Collutorio: quale tipologia scegliere?

I collutori non sono tutti uguali: in commercio si trovano prodotti specifici per chi ha problemi ricorrenti di alitosi, altri ad azione disinfettante ed altri ancora pensati appositamente per contrastare la formazione di placca e tartaro.

Collutori da utilizzare tutti i giorni

Se avete bisogno di un collutorio da utilizzare tutti i giorni per fare sciacqui al cavo orale e prevenire gli accumuli di placca e tartaro, allora dovete scegliere un prodotto a base di fluoro. Conviene sempre optare per un collutorio di qualità e leggere le indicazioni, perchè non tutti si possono utilizzare quotidianamente.

Collutori per contrastare l’alitosi

Per contrastare l’alitosi vanno bene anche i semplici collutori a base di fluoro, ma quelli che contengono anche zinco sono i più indicati per questo genere di problematiche. Hanno infatti un’azione antibatterica e dunque prevengono anche l’alitosi oltre a rinfrescare l’alito.

Alito cattivo: cause e rimedi naturali per liberarsi di questo problema

Collutorio alla clorexidina: disinfettante e antisettico

Infine troviamo in commercio collutori specifici ad azione disinfettante ed antisettica. I più conosciuti ed utilizzati sono quelli che contengono clorexidina, ma vanno usati con attenzione e solo per brevi periodi di tempo perchè rischiano di danneggiare lo smalto dentale. Questi collutori sono generalmente prescritti dal dentista in caso di interventi o in soggetti a rischio di infezioni.

Quando e come utilizzare il collutorio

Innanzitutto è bene ricordare che questo prodotto da solo è del tutto inutile per una corretta igiene del cavo orale. Il collutorio deve essere utilizzato dunque solo dopo aver lavato bene i denti e aver passato il filo interedntale, che come abbiamo già visto è indispensabile per eliminare i residui di cibo accumulati negli spazi più difficili da raggiungere.

Filo interdentale: come utilizzarlo nel modo corretto

Prima di tutto quindi preoccupatevi di effettuare la quotidiana pulizia dei denti, dopodiché, una volta passato anche il filo interdentale potete effettuare degli sciacqui con questo prodotto. Esistono collutori che devono essere diluiti ed altri che invece si possono usare puri: conviene dunque leggere bene le indicazioni prima dell’utilizzo. E’ invece importante ricordare che la bocca non deve mai essere risciacquata dopo aver usato il collutorio.

Per quanto riguarda invece i prodotti a base di clorexiedina, sarebbe meglio applicarli con un cotton fioc in modo da usarli in modo localizzato, specificatamente all’area interessata dall’intervento o dalla possibile infezione. In tal modo si rischia meno di danneggiare lo smalto dentale, che per via della clorexidina potrebbe rovinarsi presentando macchie antiestetiche.