Le gambe gonfie sono un problema alquanto fastidioso e prettamente femminile: sono infatti moltissime le donne che almeno una volta si trovano a dover fare i conti con un gonfiore diffuso, che può interessare le gambe così come le caviglie ed i piedi. Bisogna precisare sin da subito che se l’edema è particolarmente evidente e tende a peggiorare, conviene rivolgersi ad un medico perchè può essere dovuto a molti fattori. In alcuni casi infatti le gambe gonfie sono il sintomo di un problema di insufficienza venosa o di ritenzione idrica: la stessa causa della cellulite.
Come eliminare la cellulite definitivamente: i rimedi che funzionano
Spesso e volentieri però capita che gli arti inferiori si gonfino per altre ragione, come le temperature elevate per esempio. Non a caso la maggior parte delle donne soffre di questo problema proprio nel periodo estivo, accusando non solo gonfiore ma anche pesantezza e talvolta dolore alle gambe.
Gambe gonfie: i rimedi naturali più efficaci
Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci per contrastare il problema delle gambe gonfie e trovare un po’ di sollievo. Ricordiamo naturalmente che questi sono rimedi utili per coloro che non soffrono di patologie serie, perchè in tal caso occorre intraprendere delle terapie mirate per curare la causa del gonfiore.
#1 Pediluvio con acqua fresca
L’acqua fresca è un vero toccasana per porre rimedio alle gambe gonfie, perchè stimola la circolazione sanguigna, favorendo l’irrorazione agli arti. Un bel pediluvio può dunque rivelarsi un ottimo rimedio per contrastare questo fastidioso problema, ma bisogna ricordare che l’acqua deve essere fredda e non calda, perchè in tal caso si rischia di ottenere l’effetto contrario a quello desiderato.
#2 Passeggiata quotidiana
Così come l’acqua fredda, anche il movimento favorisce la circolazione sanguigna ed è dunque importantissimo per contrastare il gonfiore agli arti inferiori soprattutto. Vale dunque la pena fare delle passeggiate quotidiane, anche brevi, perchè rimanere per troppo tempo nella stessa posizione non è per nulla benefico.
#3 Fragole, mirtilli, kiwi ed agrumi
Quello che in molte non sanno è che per contrastare il problema delle gambe gonfie è possibile anche seguire un’alimentazione adeguata. Ci sono infatti alcuni cibi (in particolare frutti) che sono un toccasana per la circolazione sanguigna e che si rivelano in molti casi eccezionali per contrastare il gonfiore agli arti inferiori. Tra questi troviamo i mirtilli, le fragole, ma anche tutti gli agrumi ed il kiwi che sono tra l’altro ricchi di Vitamina C.
#4 Impacchi all’aceto di vino
Un ultimo rimedio molto efficace per scofiggere il gonfiore alle gambe e trovare nel contempo un po’ di sollievo dalla sensazione di pesantezza agli arti inferiori sono gli impacchi all’aceto di vino. Perfetto specialmente nel caso il gonfiore interessasse anche le caviglie, va applicato la sera e lasciato agire almeno 15 minuti. Preparare questo impacco è semplicissimo: basta diluire una parte di aceto di vino in 10 parti di acqua, quindi immergere nella soluzione delle bende ed avvolgere intorno alle gambe (o alle caviglie). Questo è un ottimo rimedio, che conviene provare perchè in molte lo consigliano vivamente, soprattutto l’estate quando il gonfiore diventa molto fastidioso.