Patch occhi: come funzionano e quali scegliere contro borse e occhiaie

Patch-occhi

I patch per occhi sono diventati sempre più popolari, al punto che oggi sono tantissime le donne che sostengono di non poterne più fare a meno! Parliamo di quelle lunette che si vedono ormai spesso anche su Instagram e che devono essere applicate subito sotto agli occhi, per un trattamento fai da te veramente rigenerante. I patch occhi sono l’ideale non solo per ridurre borse ed occhiaie, ma anche per contrastare quelle fastidiose ed antiestetiche rughe d’espressione che si formano sul contorno occhi.

Contorno occhi: le 4 regole d’oro per uno sguardo giovane e riposato

Perfetti da utilizzare al posto della classica crema per il contorno occhi, gli eye patch sono il vero e proprio trend del momento. Scopriamo insieme come funzionano e quali scegliere per uno sguardo più bello, giovane e rilassato!

Patch occhi: come funzionano

Gli eye patch hanno riscosso un così grande successo perchè sono davvero semplici da utilizzare e molto più pratici dei classici sieri o delle creme per il contorno occhi. Possiamo considerarli una sorta di maschera che però si limita ad agire in questa specifica zona del viso, spesso soggetta a problematiche come borse, occhiaie e rughe. I patch occhi possono essere realizzati in vari materiali: i migliori sono quelli in tessuto oppure in gel perchè generalmente hanno una maggiore aderenza al viso e non rischiano di cadere. Esistono però in commercio anche eye patch in carta o altri materiali, più economici, che vale comunque la pena prendere in considerazione.

Quello che infatti fa la differenza e determina l’efficacia dei patch per occhi è la sostanza con la quale sono imbevuti, che viene rilasciata gradualmente sulla pelle ed agisce apportando tutti i benefici del caso.

Patch occhi: come vanno usati

I patch sono davvero semplicissimi da utilizzare, perchè basta applicarli nella parte inferiore degli occhi, spesso soggetta a borse, occhiaie ma anche a rughe di espressione o altri segni dovuti al passare del tempo. A seconda della tipologia, devono essere lasciati in posa per alcuni minuti, proprio come accade con una normale maschera per il viso. Una volta terminato il trattamento, basta rimuoverli ed eventualmente spalmare con le dita i residui di prodotto, che naturalmente non vanno rimossi.

Quali sono i migliori eye patch e come sceglierli

Al giorno d’oggi in commercio si trovano moltissime tipologie di eye patch, per tutte le esigenze proprio come accade per le classiche creme per il contorno occhi. Particolarmente gettonati negli ultimi tempi sono i nuovi “Paciocchi” di ClioMakeUp, in tessuto e ricchi di sostanze in grado di apportare numerosi benefici sia contro le occhiaie che le borse. Inoltre, questi patch sono ampi e consentono di trattare anche la zona che si trova nella parte esterna dell’occhio, spesso soggetta alla classiche rughe di espressione.

A seconda delle esigenze, comunque, in commercio è possibile trovare i patch più adatti: da quelli specifici dall’effetto gonfiante a quelli anti-age. Basta dunque scegliere quelli che meglio soddisfano le proprie esigenze, preferendo i patch in tessuto o in gel che aderiscono meglio alla pelle del viso.