
Avere dei piedi sempre curati è davvero importante per noi donne, soprattutto in estate quando indossando sandali e infradito rischiamo di mettere in mostra degli inestetismi che non dovrebbero esserci. La pedicure fai da te non è difficile come si potrebbe pensare: possiamo dunque prenderci cura dei nostri piedi anche senza andare dall’estetista e rimanendo a casa. Oggi vedremo proprio come fare per eliminare calli, duroni e tutti quei piccoli difetti che non sono certamente piacevoli da mostrare.
Pedicure fai da te: gli strumenti del mestiere
Per la pedicure fai da te non occorre nulla di particolare, ma semplici ingredienti naturali che tutte abbiamo in casa ed eventualmente una buona pietra pomice per togliere gli ispessimenti più marcati. Naturalmente poi se volete mettere lo smalto dovrete armarvi di tutto il necessario, ma per la pedicure vera e propria e quindi per rendere i piedi più belli non serve nulla di speciale.
Preparare i piedi alla pedicure fai da te
Prima di tutto, dovete preoccuparvi di pulire bene piedi ed unghie: eliminate ogni traccia di smalto e date una limatina alle unghie, in modo da riuscire a pulire anche la parte posteriore senza troppi problemi. Per quanto riguarda le cuticole delle unghie, conviene pensarci dopo che la pelle sarà stata ammorbidita.
Step 1: ammorbidire i piedi con lo scrub fai da te
Per prima cosa, dobbiamo preparare uno scrub in modo da eliminare le cellule morte ed ammorbidire la pelle dei piedi, soprattutto nello zone in cui c’è qualche ispessimento (solitamente sul tallone e subito sotto alle dita). Il procedimento è davvero semplicissimo e abbiamo già visto come preparare uno scrub fai da te per il viso, ma vediamo nello specifico come realizzarlo per i piedi.
Mescolate 2 cucchiai di sale grosso insieme ad 1 cucchiaino di olio di oliva, 1 cucchiaino di miele ed il succo di mezzo limone. Miscelate bene ed applicate il composto sul piedi umidi, quindi strofinate in modo da eliminare le cellule morte. Insistete soprattutto nelle zone dei piedi che sono più spesse e secche, quindi risciacquate e fate un pediluvio con acqua tiepida.
Step 2: eliminare calli, duroni ed ispessimenti
Se dopo lo scrub avete ancora qualche ispessimento o ci sono calli da eliminare, vi conviene utilizzare la pietra pomice oppure una spatola apposita per piedi. Basta strofinarla sulle zone più ruvide e spesse per renderle morbide e far scomparire le callosità.
Step 3: idratare la pelle
Dopo aver lavato ed asciugato bene i piedi, è arrivato il momento di applicare una bella crema idratante, in modo che la pelle sia ancora più morbida. Se avete insistito molto sui duroni o sui calli, potete utilizzare anche una crema lenitiva in modo da eliminare eventuali arrossamenti ed irritazioni della pelle. Questo è un passaggio importante, perchè vi permetterà di ottenere dei piedi morbidi e sani, più belli da vedere.
Step 4: rimuovere le cuticole
A questo punto potete dedicarvi alla cura delle unghie e prima di tutto rimuovere le cuticole. La pelle dovrebbe essere bella morbida quindi non dovreste incontrare difficoltà. Procedete infine con l’applicazione della smalto.