Sbiancante denti: attenzione ai prodotti fai da te da usare a casa!

Sbiancante-denti

Volete avere un sorriso bianco e smagliante, da fare invidia? In commercio esistono ormai numerose tipologie di sbiancante per denti ma non tutte si rivelano efficaci e sicure: in alcuni casi al contrario si rischia di rovinare lo smalto e di ritrovarsi a dover gestire problemi anche piuttosto seri. Ricorrere ad uno sbiancante per denti può essere dunque una buona idea, ma bisogna prestare molta attenzione ed evitare di farsi ingannare da quei prodotti che contengono sostanze chimiche corrosive.

Come vedremo meglio tra poco, alcuni sbiancanti permettono effettivamente di ottenere dei risultati sorprendenti agendo in pochissimo tempo. Il problema è che sono proprio questi prodotti ad essere maggiormente rischiosi, perchè gli agenti chimici in essi contenuti corrodono lo smalto creando problemi di ipersensibilità dentale. Vediamo dunque quali sono gli sbiancanti sicuri e quelli che invece potrebbero risultare dannosi.

Sbiancate denti al carbone: il più sicuro

Lo sbiancante per denti al carbone vegetale Bio Smile è sicuramente il più sicuro, perchè contiene solo ingredienti naturali e non rischia di corrodere lo smalto. Questo prodotto non ha infatti controindicazioni particolari e può essere utilizzato da tutti: la sua efficacia dipende dal carbone nero attivo ed è arricchito anche con calcio, che consente di rafforzare lo smalto. Facilissimo da utilizzare, questo sbiancante naturale permette di ottenere un sorriso smagliante in modo graduale e si presenta sotto forma di polvere, che si può utilizzare anche al posto del normale dentifricio. Tra tutti i prodotti per sbiancare i denti, questo è senza dubbio il migliore e più consigliato perchè non rischia di creare danni e permette di ottenere dei risultati evidenti.

Penna sbiancante per denti

Un altro prodotto che possiamo trovare in commercio per ottenere risultati decisamente soddisfacenti e pressochè immediati è la penna sbiancante, che però deve essere utilizzata con estrema cautela. Facilissima da utilizzare anche a casa, ha proprio l’aspetto di una penna ed è prodotta oggi da marchi famosi come Colgate e Mentadent. Il problema della penna sbiancante per denti è che contiene sostanze chimiche come il perossido di carbammide, che agisce liberando ossigeno nel momento in cui si trova a contatto con i denti. Secondo il parere di molti esperti, queste sostanze non sono completamente sicure ed è quindi meglio prestare attenzione. Inoltre, con la penna sbiancante possiamo ottenere risultati di breve durata, il che significa che è necessario ripetere il trattamento di frequente, con conseguenti danni allo smalto dentale.

Sbiancante denti LED

Lo sbiancante denti LED potrebbe rivelarsi una soluzione interessante, perchè anche in questo caso i risultati sono abbastanza soddisfacenti e rapidi. Purtroppo però per funzionare la lampada LED prevede che venga applicata prima sui denti una pasta, che ha un’azione corrosiva sullo smalto. A lungo andare quindi anche questo rimedio rischia di rivelarsi dannoso e dare vita a problemi di ipersensibilità. A poco a poco lo smalto diventa sempre più sottile ed esposto agli agenti esterni, il che si traduce in dolore o fastidio quando i denti entrano in contatto con alimenti particolarmente freddi o al contrario molto caldi.