Macchie rosse sul viso: possibili cause e rimedi efficaci

Macchie-rosse-sul-viso

Le macchie rosse sul viso possono avere diverse cause e se vogliamo risolvere questo fastidioso quanto antiestetico problema dobbiamo cercare di capire quale sia la sua origine. Solo conoscendone la causa possiamo infatti adottare dei rimedi che siano realmente efficaci, dunque sarebbe sempre consigliabile fare una visita da un dermatologo, in modo da capire perchè siano comparse le tanto temute macchie rosse sul viso.

Capire la cause di questo inestetismo però è spesso piuttosto semplice, perchè basta osservare le macchie. A seconda del disturbo che le ha originate infatti si presentano con caratteristiche differenti, dunque se le analizziamo per bene riusciamo ad intuire quale possa essere il problema di fondo. Vediamo dunque da cosa possono dipendere le macchie rosse che compaiono sul viso e come comportarci per porvi rimedio.

Macchie rosse sul viso diffuse: la rosacea

Se le macchie rosse si presentano ampie e diffuse, localizzate soprattutto sulle guance, allora potrebbe trattarsi di rosacea. Questa patologia cronica della pelle colpisce in modo particolare la zona delle guance e del mento e provoca la comparsa di aree rosse, associate ad una sensazione di calore e alla presenza in alcuni casi di pustole e capillari dilatati. Essendo una vera e propria malattia della pelle, la rosacea deve essere trattata con creme e prodotti specifici che si possono trovare in farmacia. Per evitare che il rossore peggiori però è possibile adottare qualche semplice strategia: prima tra tutte utilizzare solo prodotti delicati a Ph neutro.

Macchie rosse sul viso e prurito: allergia

Se le macchie rosse sono piuttosto piccole e provocano prurito, allora potrebbe trattarsi di un’allergia da contatto. In questi casi il rimedio più utile è iniziare ad eliminare progressivamente i prodotti che si utilizzano normalmente per la pulizia del viso e per la sua cura ed idratazione. Spesso e volentieri anche una semplice crema idratante, se non naturale, può scatenare una reazione allergica.

Macchie rosse sul viso dovute all’acne

In moltissimi casi la comparsa di macchie rosse sul volto è associata all’acne, che è una vera e propria patologia. Non parliamo dei classici brufoli sul mento ma di pustole diffuse su tutto il volto che provocano spesso dolore e fastidio. Per l’acne è possibile adottare diversi rimedi, che anche in questo caso si trovano facilmente in farmacia. Bisogna però ricordare anche che la skin routine è fondamentale per prevenire la comparsa di altri brufoli e per diminuirne la gravità. Evitate di utilizzare prodotti troppo aggressivi e creme per il viso eccessivamente idratanti, perchè non fanno altro che aumentare la produzione di sebo.

Le petecchie: piccole macchioline rosse

Se le macchie sono molto piccole e di colore rosso scuro, allora probabilmente si tratta di petecchie e in questo caso ci si può considerare piuttosto fortunate. Sono provocate dalla fuoriuscita di sangue dai capillari, ma nella maggior parte dei casi si risolvono in modo del tutto spontaneo nel giro di qualche giorno. Non occorre dunque fare nulla: solo avere un po’ di pazienza ed eventualmente utilizzare un buon correttore per mascherarle con il make up.